risolvere problema ipersensibilità al freddo

Gentile dottore, da anni mi capita di essere sensibile alle correnti d’aria. Mi spiego. Mi basta che ci sia anche un pò di vento con temperature non fredde, anche solo primaverili, perchè il mio naso cominci a gocciolare come una fontana. Ormai andare in moto mi fa colare il naso in continuazione, e svolgendo un lavoro prevalentemente all’aperto, con l’arrivo della stagione fredda, devo soffiarmi il naso anche ogni 2-3 minuti. Non penso si tratti di un problema di allergia poichè ne soffro in primavera e ne conosco i sintomi, non ho in inverno prurito, fastidio agli occhi e non starnutisco. Ma come si muove un filo d’aria il mio naso perde come un rubinetto rotto. Ci potrebbe essere una soluzione per questa ipersensibilità? Grazie. massimiliano.

1 risposta

Staff 02/11/2016
Pubblica

Buongiorno,
il suo fastidio è abbastanza frequente. Molte persone soffrono di una rinite definita “iperreattiva” per la quale il naso risponde infiammandosi e producendo muco ad alcuni stimoli ambientali. I più frequenti sono sbalzi di temperatura (colpi d’aria) o passare in ambienti con differenti condizioni di umidità/secchezza dell’aria. Queste riniti si comportano come riniti allergiche anche se allergiche non sono. E la terapia più utilizzata è con spray nasali al cortisone (come nelle allergiche) da utilizzare una volta al giorno nei periodi in cui il fastidio è maggiore. A disposizione per ulteriori chiarimenti le porgo distinti saluti.

#1

Per favore fai il login o Registrati per inviare risposte